![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglGScDRUW5jHBeGdkAZuEbZBsx6f8rNhVIL5ko25klav5LwrPUgRVx5C8CFXVe-i4WYQTcfr-INKLGLher10vj5GzKLB8bR6wmFbbwJT9Kd_C1R6aZjm3ePjE5YFJedDEESEYLvQ/s400/Stykkisholmur+1+rebeccatrex.jpg)
...c
i mettiamo in macchina e via verso Stykkisholmur. Arriviamo qui per l'ora di pranzo. C'è il sole e prenotiamo subito la gita in barca per andare a vedere le isolette laviche del fiordo e i pulcinella di mare. Alle 14.30 siamo già sull'imbarcazione. Il giro dura due ore. Ci affascinano questi paesaggi e finalmente vediamo un certo numero di pulcinella di mare che nidificano più facilmente nelle isole dell'Islanda che sulla terraferma.
Apprendiamo che gli uccelli artici (assassini) si chiamano Kyra e vediamo tanti altri uccelli che popolano questi luoghi. Le isolette sono tutte di pietra lavica e come sempre rimaniamo stupiti nel vedere quello che la natura riesce a creare.
Nessun commento:
Posta un commento