...il blog viaggia, negli ultimi mesi siamo stati visitati da 128 paesi diversi, gli ultimi ? ...Guadalupa, Kenya, Bielorussia... ...qui trovate il nostro viaggio in IRLANDA...clikka qui !!!

martedì 28 novembre 2023

...scusate ma di RebeccaTrex ce ne è solo uno !!!

...chiedete pure in giro ma c'è soltanto il nostro, ah ah ah !!!

...dopo venticinque anni: il sito di Kohunlich !!!

...(3 Ago) Lasciamo la nostra "super cabanas" nella giungla e andiamo a fare colazione nel ristorantino di ieri sera. Colazione ottima come la cena.
La nostra direzione di oggi è Bacalar !!!
Lungo la strada ci rendiamo conto che siamo vicini ad un sito che avevamo visto venticinque anni fa, il sito di Kohunlich. Questo sito è famoso per il tempio delle maschere ed anche per la presenza di palme ovunque.
Prendiamo anche un pò di pioggia ma niente che ci impensierisca. Io sono un pò contariata perchè già dormivo in macchina e pensavo di svegliarmi a Bacalar...

venerdì 24 novembre 2023

...la mamma ed il sito archeologico di Calakmul !!!

...dobbiamo riconoscerlo: la visita al sito di Calakmul è stato pensato ed organizzato da mamma !!!
...ed è stato fantastico !!!

...ed ancora al sito archeologico di Calakmul !!!

La cosa bella è che qui si può ancora salire fino in cima ed una volta arrivati quassù non si può descrivere, bisogna viverlo.
Una sensazione di pace interiore prende il sopravvento quando sei sulla sommità. La bellezza di questo posto appaga gli occhi ed il cuore e infatti ci soffermiamo più del solito. Anche io sono senza parole.
Anche alla Esctructura III ed alla I facciamo un mucchio di foto.
Questo mix fra civiltà antica e natura inmmensa ci emoziona tantissimo. Nascosto nel cuore della giungla, questo sito fu riscoperto solo nel 1931 da un biologo inglese e arrivò ad essere una delle più importanti città Maya, in competizione con Tikal.
Da quassù dicono che Tikal si possa anche scorgere.
Un’altra caratteristica di Calakmul sono le grandi lapidi in pietra che si trovano soprattutto alla base delle piramidi in cui ci sono molte iscrizioni che pare siano dedicate ad autorevoli figure della città.
Sulla seconda piramide (alta 40 metri) ricordiamo tutti i nostri cari. Forse perché abbiamo la sensazione che da quassù ci sia una connessione col mondo diversa, qui siamo ad un passo dal cielo...
Proseguiamo la visita e arrivati in cima alla Esctructura VII riusciamo a vedere le altre piramidi da un’altra prospettiva. Merita senz’altro la salita salita su ognuna di esse.
Ci rendiamo conto che sono trascorse tre ore e non ce ne siamo nemmeno accorti. Arriviamo alla macchina verso le 11:30 e percorriamo a ritroso il sentiero verso verso Xpujil. Siamo stanchi e un pò provati, ma molto contenti.
La decisione di fermarci una notte in più è stata davvero ottima. Troppo stanchi per continuare.

Lungo la strada del ritorno becchiamo un diluvio universale, ma arrivati a Xpujil, prima di tornare nella nostra casetta, ci fermiamo a mangiare delle ottime "Paletas de Coco" (ghiaccioli fatti di frutta e latte o anche solo di frutta). Davvero ottimi.
Finalmente torniamo a riposarci nella nuova cabanas. Questa è più grande e confortevole. Ci facciamo anche un buon caffè ed ovviamente il narghilè.
Dopo il relax sciegliamo il ristorante dove mangiare. Le ottime recensioni ci indicano "Ma'Alobkin". Da fuori non sembra un granchè, ma in Messico sappiamo molto bene che i posti migliori a volte sono quelli che da fuori gli daresti due lire...
E infatti mangiamo benissimo spendendo davvero poco.
Il paese qui è davvero piccolissimo e proviamo a cercare un'altra paletas prima di andare a dormire e incredibilmente sulla strada davanti al locale, incontriamo la coppia con cui abbiamo condiviso la guida a Chichen Itza.
Ci soffermiamo a chiaccherare un pò e purtroppo ci dicono di essere stati male qualche giorno. Ci salutiamo dopo uno scambio di consigli e torniamo alla base per una fumatina veloce e poi ...super nanna !!!

...al fantastico sito archeologico di Calakmul !!!

...(2 Ago) Sveglia alle 5:00. Calakmul ci aspetta...
Facciamo colazione con muffin praticamente ad occhi chiusi. Alle 5:45 siamo in macchina pronti a partire. Lasciamo le valigie al gabbiotto della reception e via !!!
Ci aspettano 120 km, 60 km fino all’ingresso e 60 km nella foresta per raggiungere il sito alla porta principale.
Alle 8:00 puntualissimi all’apertura siamo al sito. Lungo la strada ci sono diversi cartelli stradali che ci avvisano della possibilità di incontri con animali (tacchini, pavoni, tucani, giaguari e puma !!! Un pò inquietanti, ma alla fine incontriamo solo qualche pavone è uno che sembra un licaone.
Finalmente entriamo e dopo una passeggiata di circa un chilometro entriamo nel vivo del sito.
Questo posto si distingue dagli altri per essere completamente immerso nella foresta e questo rende più affascinante selvaggio.
Anche il fatto che sia difficile da raggiungere lo rende meno appetibile per molti turisti e infatti non risulta affollato e claustrofobico come altri più famosi.
Non fa ancora caldissimo e così decidiamo di andare a scalare la piramide più alta (50 metri). Esctructura II.
Rimaniamo folgorati dal panorama spettacolare che si gode dall’alto...

mercoledì 22 novembre 2023

...tenetevi forte: stiamo arrivando a Calakmul !!!

...stiamo per raccontarvi la nostra giornata al sito archeologico di Calakmul !!!
...forse il momento "top" della nostra vacanza messicana !!!

...non vi preoccupate: è tutto sotto controllo !!!

...cioè, la mamma ha tutto sotto controllo, ah ah ah...

...il nostro viaggio continua: direzione Xpujil !!!

Oggi ci aspetta uno spostamento impegnativo per raggiungere Xpujil.
Lungo la strada troviamo diversi lavori per la costruzione della ferrovia che coprirà tutto lo Yucatan. Tra un pò di tempo mi sa che questi posti saranno stravolti e pensiamo a questo con un pò di apprensione. Non vorremmo che stravolgessero il panorama.
Arriviamo finalmente al nostro albergo, un Ecovillage con casette nella foresta (Aldea Kinich Ahau). Non manca nulla tranne l’aria l’aria condizionata.
E' una casetta provvista di tutto nello stile che piace a noi. Mamma e papà vanno al supermercato di Xpujil per comprare un pò di cose da mangiare per domani, per l’escursione a Calakmul.
Tornati a casa facciamo brainstorming per decidere come muoverci l’indomani. La sveglia sarà per le 5:00 e calcoliamo che forse andare a Bacalar dopo la visita di Calakmul sia davvero troppo.
Proviamo a cambiare la prenotazione a Bacalar e nasce un mezzo casino perché la struttura ci addebita lo stesso la camera pur avendo chiesto di slittare solo per un giorno. Comunque prenotiamo un’altra notte a Xpujil, sempre in questo Ecovillage. Dobbiamo solo cambiare casetta.
Io e mamma prepariamo i panini per l’indomani e poi ci rechiamo a cena in un posto che non ci lascia il segno, anzi mangiamo pesante e la notte sarà un pò difficoltosa per via della digestione...

giovedì 16 novembre 2023

...papà ed il mito di Edzna: il luogo in cui ha sentito più caldo nel mondo !!!

...tanti anni fa, quando vennero qui mamma e papà per la prima volta rimase questa leggenda !!!
...mai papà aveva sentito così caldo in tutta la sua vita !!!
...e così fù per tutti i suoi giorni a seguire...

...ritorno al magico sito archeologico di Edzna !!!

Arriviamo dopo circa un’ora e ritrovarsi qui dopo venticinque anni è davvero un’emozione.
Il sito è davvero bellissimo come ce lo ricordavamo. E' sempre poco frequentato e davvero non capiamo perché vista la sua bellezza.
Il punto di vista di cui si gode dalla piazza principale merita la visita. E quando sale un pò più in alto rimani abbagliato dalla piramide principale, ma anche dalle strutture circostanti.
Qui si trova anche il tempio delle maschere, il templo de Mascherones, caratterizzate da teste di uomo Maya con il volto di giaguaro.
La particolarità di Edzna è anche che la piramide principale ricorda quella di Tikal in Guatemala.
La piramide è a cinque livelli ed il sito è uno dei meglio conservati in Messico. I suoi edifici si fondono alla perfezione con il verde circostante...

mercoledì 15 novembre 2023

martedì 14 novembre 2023

...sarebbe bello essere ancora per un attimo qui !!!

...che belli quei giri tranquilli per Campeche !!!
...ma noi che ci facciamo adesso qui ???

...in bici per le vie di Campeche: fino alla fine...

...(2 Ago) Anche stamattina mamma e papà prendono le bici a nolo. L’idea è di fare un giro nel Malecón ed il centro storico.
Arrivano puntualissimi al negozio ed è pure aperto, ma non c’è nessuno, incredibile !!!
Potevano prendersi le bici e andarsene. Vanno dunque a prendere un caffè nell’attesa, lì vicino.
Tornano per le 8:15 e magicamente è ricomparsa la commessa.
Bel giro anche stamattina. Lasciano le bici e vengono a recuperarmi per la colazione. Torniamo nel bar in piazza di ieri che era molto buono.
Poi succede che ci perdiamo per quindici minuti per andare a vedere due negozietti e mamma perde quindici anni di vita. "Dettagli" come dico io...
Recuperata la macchina e il sangue nelle vene, la direzione di oggi è Edzna. Arriviamo verso le 11:30...